![cvsm_parte_03_desktop_42 cvsm_parte_03_desktop_42](https://www.provida.net/wp-content/uploads/elementor/thumbs/cvsm_parte_03_desktop_42-qngb13a65bln3jowdjyo3z4a7w12w2nwgdp51dyc8g.jpg)
![cvsm_parte_03_mobile_42 cvsm_parte_03_mobile_42](https://www.provida.net/wp-content/uploads/elementor/thumbs/cvsm_parte_03_mobile_42-qngb139w3iotcitw2m3qz85v781vcy712346ocl2ny.jpg)
8 Dicembre 1979
8 Dicembre 1979
Brano tratto dal discorso tenuto dal Dott. Celso durante la solennità di donazione della Central Geral do Dízimo alla Santa Casa di Birigui – SP.
Un giorno, ero andato al cinema. Che fortuna! Assistetti al film “Fratello Sole, Sorella Luna”. Dovete averne sentito parlare. È la storia di un ragazzo di nome Francesco. Francesco.
Questo ragazzo, un giorno, decise di dare un grande esempio. E così fece. Era molto ricco e cominciò a dare i suoi beni a chi ne aveva bisogno. È conosciuto come San Francesco di Assisi. Lui disse una frase che per me, per me, è stata la parola-patria, la parola-madre:
“C’è stato un giorno in cui anch’io ho creduto alle parole”.
E dicendo questo, si chinò e raccolse una pietra, voltò le spalle all’amico e la pose per la costruzione di un rifugio per i bisognosi. L’amico, che voleva aiutarlo, capì la lezione: “C’è stato un giorno in cui anch’io ho creduto alle parole”. Si chinò e cominciò a portare le pietre.
E tu? Tu fino ad oggi stai ancora parlando o sei in condizioni di portare la pietra?