Il Nostro Movimento

Un camminare tra pensieri e paradossi
I paradossi tendono ad apparire esattamente quando il mondo va oltre i concetti che abbiamo di esso.

Un click per il domani
Il progresso tecnologico cammina a grandi passi. Ma come va il progresso dell’umanità?

Covid-19 catastrofe o opportunità?
Questa riflessione può essere fatta a partire dalla simbologia del labirinto e del dedalo e dal loro modo di condurre all’autoconoscenza.

Il Settore di Astronomia realizza eventi in diretta con diversi Paesi
Amici del Dipartimento Laboratorio condividono esperienze e conoscenze sui fenomeni celesti.
Il Nostro Movimento

Un camminare tra pensieri e paradossi
I paradossi tendono ad apparire esattamente quando il mondo va oltre i concetti che abbiamo di esso.

Un click per il domani
Il progresso tecnologico cammina a grandi passi. Ma come va il progresso dell’umanità?

Covid-19 catastrofe o opportunità?
Questa riflessione può essere fatta a partire dalla simbologia del labirinto e del dedalo e dal loro modo di condurre all’autoconoscenza.

Il Settore di Astronomia realizza eventi in diretta con diversi Paesi
Amici del Dipartimento Laboratorio condividono esperienze e conoscenze sui fenomeni celesti.
Attività
Come Partecipare alla PRÓ-VIDA
Il Basico è il primo di nove livelli che compongono il programma di sviluppo mentale della PRÓ-VIDA che include altresì una serie di attività complementari come allenamenti parapsicologici, ricerche di laboratorio e conferenze.
Per coloro che sono interessati a entrare nel movimento, le attività sono temporaneamente sospese a causa della pandemia.
Come registrarsi sul sito interno
Il sito interno è un’area di uso riservato ai partecipanti della PRÓ-VIDA.
Se sei già registrato, basta cliccare sul pulsante login (nell’angolo superiore destro) e inserire il tuo nome utente e password. Se non sei ancora registrato, accedi al link sottostante:
Come partecipare?
Il Basico è il primo di nove livelli che compongono il programma di sviluppo mentale della PRÓ-VIDA che include altresì una serie di attività complementari come allenamenti parapsicologici, ricerche di laboratorio e conferenze.
Per coloro che sono interessati a entrare nel movimento, le attività sono temporaneamente sospese a causa della pandemia.
Próximas atividades
25
JAN
Online
Básico
EM PORTUGUÊS
Ver horários
25
JAN
Presencial
Básico
SÃO PAULO, SP, BRASIL
Ver horários
25
JAN
Presencial
Básico
NOVA YORK, EUA
Ver horários
25
JAN
Online
Básico
EM ITALIANO
Ver horários
01
FEV
Presencial
Básico
BUENOS AIRES, ARGENTINA
Ver horários
08
FEV
Online
Básico
EM ESPANHOL
Ver horários
Chi siamo
Su di Noi

La PRÓ-VIDA è un movimento filosofico fondato in Brasile nel 1978 dal medico e filosofo Dott. Celso Charuri, con il proposito di costruire un mondo ben migliore a partire da ciascuno.
Carta dei Principi
Dott. Celso Charuri

Biografia
Intervista con il Fondatore
Allenamento mentale, integrazione cosmica e scintilla divina sono alcuni dei punti toccati nell’intervista concessa dal Dott. Celso Charuri nel 1981, in Brasile. In quel’occasione, gli venne chiesto cosa fosse la PRÓ-VIDA e la ragione del lavoro che svolge. “Con l’ampliamento della coscienza, (…) l’uomo troverà la desiderata Pace”.

Azione Sociale

Il privilegio di Essere nelle mani di chi Dà
Per dare esempio di come si costruisce un mondo solidale, giusto, la PRÓ-VIDA effettua donazioni a enti di beneficenza. Sono più di 40 anni di una storia che ha beneficiato migliaia di persone grazie a un gesto semplice, capace di cambiare il mondo che sta fuori, ma anche quello che sta dentro di ognuno.
La PRÓ-VIDA nel mondo

Presenza fisica e online
La PRÓ-VIDA è presente fisicamente con sedi, punti di incontro e online in 12 Paesi: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile Colombia, Italia, Messico, Paraguay, Portogallo, Spagna, Stati Uniti e Svizzera.
Associazione PRÓ-VIDA, in Brasile, e PRÓ-VIDA Foundation, in Svizzera.
Presenza online
È presente, soltanto con attività online, in altri 22 Paesi: Angola, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Francia, Galles, Germania, Giappone, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Israele, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Scozia, Turchia e Ungheria.