Vacanza, perché ti voglio?

Vacanza, perché ti voglio?

Ferias2

Ah! Le vacanze…
Contare i giorni che mancano al riposo tanto atteso…
Una fermata nel tempo… o un tempo fermo.
Le vacanze arrivano e di solito ci rilassiamo, ci fermiamo.
Ma sarà un vero riposo?

Sono giorni in cui tendiamo a ritornare in famiglia o a stare con agli amici, guardiamo i film che ci attendono nella lista dei preferiti, ci imbarchiamo in certe letture inconsuete oppure facciamo un viaggio, cercando magari di (ri)definire le direzioni. Improvvisamente, ci ritroviamo con tanti impegni e tante cose da fare, con la percezione che il tempo passi volando, senza badare ai minuti.

Ma non era per fermarci?
E il riposo dove sta?

Seppure immersi in molte attività, la sensazione è che la stanchezza non conti più, di fronte alla soddisfazione di essere liberi di impegnarci in ciò che ci piace. In questo paradosso, quello che sembra davvero è che le vacanze siano sì una pausa, ma una pausa che ci porta a lasciare gli automatismi, a guardarci intorno, a viaggiare dentro noi stessi, a sperimentare il vero lavoro, a notare il bello… della Vita.

Lavoro in vacanza, sì! Un periodo per ricordarci che il vero lavoro non si ferma, è dentro, è fuori, tutto insieme, è movimento.

Allora perché non essere in vacanza tutto l’anno?

Ah! Le vacanze…

Picture of Il Nostro Movimento

Il Nostro Movimento

Leggi di più

Articoli Correlati

Grano, pane, lavoro

Il 1º maggio, una celebrazione della trasformazione generata dalla forza del svolto insieme verso lo stesso obiettivo.

Un tessuto di lino e le sue storie

Dal Medio Oriente a Torino, attraversando secoli e frontiere: il viaggio di un tessuto che ci invita a riflettere sul “passaggio”

Grano, pane, lavoro

Il 1º maggio, una celebrazione della trasformazione generata dalla forza del svolto insieme verso lo stesso obiettivo.

Un tessuto di lino e le sue storie

Dal Medio Oriente a Torino, attraversando secoli e frontiere: il viaggio di un tessuto che ci invita a riflettere sul “passaggio”

X