Agenda di attività online

Agenda di attività online

horarios-agenda-global-header
horarios-agenda-global-header-mobile

Con l’inserimento delle attività della PRÓ-VIDA in ambiente digitale, partecipanti di qualsiasi luogo nel mondo si possono collegare per realizzarle secondo il loro livello (Basico, Avanzato 1, Introduzione o Corsi Avanzati). La novità è un’agenda globale che organizza le attività tenendo in considerazione i differenti idiomi e i fusi orari dei 12 Paesi in cui la PRÓ-VIDA ha una sede. Oltre a questi, anche i partecipanti di altri 30 Paesi potranno seguire le attività, calcolando il fuso secondo l’orario del luogo a cui vorranno collegarsi.

L’agenda generale sarà disponibile sul sito della PRÓ-VIDA, organizzata secondo l’idioma in cui l’evento sarà trasmesso e l’orario locale di riferimento. Quindi, optando di partecipare a una attività, sarà necessario osservare  e scegliere l’idioma desiderato e verificare successivamente a quale luogo corrisponde il fuso orario indicato.

Per partecipare alla programmazione di una attività nel Paese stesso in cui si è presenti, basta seguire l’ora locale della città di riferimento.

In Brasile, per esempio, l’orario indicato si riferisce alla città di San Paolo, ma se qualcuno che è in Argentina opterà di fare il Telone (attività per partecipanti dal livello Introduzione in avanti) in italiano, il cui orario di divulgazione è quello di Roma, dovrà considerare l’orario delle 22:00 di Roma che corrisponde alle 18:00 di Buenos Aires.

Per non perdersi nei conti e nelle corrispondenze degli orari, può essere utile avvalersi delle applicazioni degli smartphone che fanno questi calcoli automaticamente.

I fusi orari vengono calcolati da sistemi mondiali usati per standardizzare l’indicazione dei fusi orari e i più noti e usati sono l’UTC (Tempo Coordinato Universale) e il GMT (Tempo Medio di Greenwich). Si caratterizzano entrambi per la suddivisione in meridiani del globo terrestre per un totale di 24 zone che corrispondono a ogni ora del giorno e rappresentano i 24 fusi orari.

Tali sistemi sono usati nel mondo e hanno come riferimento un meridiano fondamentale che è quello di Greenwich in Gran Bretagna. Le ore a ovest dallo stesso diminuiscono, le ore a est aumentano. Per esempio in Colombia, che si trova cinque ore a ovest dal meridiano fondamentale, vengono sottratte cinque ore rispetto a esso. Invece in Spagna, che è situata un’ora a est da quel meridiano, viene sommata un’ora al fuso orario di riferimento.

L’agenda di attività online è un modo di mostrare l’ampiezza e l’unità del movimento della PRÓ-VIDA, in quanto permette che i partecipanti, in qualsiasi luogo si trovino, abbiano accesso alle attività  unificate in una agenda globale.

Picture of Il Nostro Movimento

Il Nostro Movimento

Leggi di più

Articoli Correlati

Grano, pane, lavoro

Il 1º maggio, una celebrazione della trasformazione generata dalla forza del svolto insieme verso lo stesso obiettivo.

Un tessuto di lino e le sue storie

Dal Medio Oriente a Torino, attraversando secoli e frontiere: il viaggio di un tessuto che ci invita a riflettere sul “passaggio”

Grano, pane, lavoro

Il 1º maggio, una celebrazione della trasformazione generata dalla forza del svolto insieme verso lo stesso obiettivo.

Un tessuto di lino e le sue storie

Dal Medio Oriente a Torino, attraversando secoli e frontiere: il viaggio di un tessuto che ci invita a riflettere sul “passaggio”

X