L’albero che cresce in ognuno di noi

L’albero che cresce in ognuno di noi

Ancora come semi, gli alberi iniziano il loro percorso estraendo dal suolo acqua e nutrienti per il proprio sostentamento. In condizioni favorevoli, man mano che si sviluppano, espandono le radici e si stabilizzano, come se riconoscessero, in quella terra, ciò che è necessario alla loro crescita. In superficie, rivelano il fusto e le prime foglie. Percepiscono — sopra o sotto quel tratto di terra — di non essere soli: accanto a loro, ci sono altri alberi, anch’essi in pieno sviluppo.

Sentendo la similarità del processo che stanno vivendo, comunicano attraverso le radici, scambiandosi nutrienti e segnali. E quando spuntano le cosiddette foglie “vere”, realizzano la fotosintesi: la trasmutazione delle energie che permette loro di crescere.

È in questo ambiente, costruito attraverso il lavoro, la condivisione e la cooperazione, che ogni albero raggiunge una propria dimensione: alcuni più frondosi, altri più slanciati, ma tutti si innalzano verso il cielo.

In questo cammino, cominciano a offrire ombra fresca, frutti e persino rifugio ad altri esseri viventi che, nutriti e protetti, trovano lì uno spazio dove abitare e svilupparsi finché, un giorno, anch’essi possano contribuire, a loro volta, a nuove forme di vita. Un ciclo armonioso e giusto che si ripete nella flora, nella fauna e, perché no, anche nell’essere umano.

Ciascuno, quando viene nutrito, accolto e stimolato a crescere, impara a nutrire, ad accogliere e a far crescere o, almeno, ha l’opportunità di imparare.

Per analogia, noi, partecipanti della PRÓ-VIDA, potremmo considerarci come semi in una Terra in cui troviamo, qui nel Movimento, il fondamento necessario alla nostra crescita e, nella conoscenza lasciata dalle grandi menti, il nutrimento che alimenta e spinge il nostro sviluppo mentale e spirituale verso qualcosa di più grande: un Mondo Ben Migliore.

Come gli alberi, in questo cammino incontriamo, al nostro fianco, persone simili a noi, che chiamiamo amici. Insieme, ci uniamo, condividiamo processi e lavoriamo in cooperazione. Più conviviamo e attiviamo la conoscenza, più ampliamo la nostra coscienza e, naturalmente, sentiamo il desiderio di offrire qualcosa di noi stessi per portare avanti gli insegnamenti che ci hanno condotto fin qui e che, lo sappiamo, conducono alla felicità.

Ma come si attiva questo desiderio? Anche attraverso le attività e i punti di lavoro del nostro Movimento, in tutto il mondo, nelle modalità in presenza, in telepresenza oppure online. Si tratta di combinare possibilità per creare opportunità.

E non potrebbe essere altrimenti: in fondo, si tratta di qualcosa che non si limita alla forma tridimensionale o tecnologica. In realtà, utilizziamo questi strumenti per rispondere alle necessità che si presentano. Si tratta di portare opportunità affinché le persone possano sentire la nuova dimensione creata dalla filosofia del Dott. Celso.

Una conoscenza che potrà essere il nutrimento capace di far germogliare semi e, se essi lo permetteranno, trasformarli in alberi maturi capaci di produrre bei fiori, buoni frutti e, chissà, dare origine ad altri semi, contribuendo alla continuità del ciclo della vita. Fino ad arrivare a grandi altezze!

Picture of Il Nostro Movimento

Il Nostro Movimento

Leggi di più

Articoli Correlati

X