Francesco, l’Uomo del Secondo Millennio
Francesco d’Assisi, l’essere che passò sulla Terra quasi 800 anni fa lasciando segni ed esempi unici nella Storia.
Dal Micro al Macrocosmo: un percorso di scoperte
Il progetto presso il Club di Araçoiaba (Brasile) è un invito a sentire e riflettere sulle relazioni che esistono in natura, tra cui quella tra l’essere umano e l’universo.
Pubblicata la nuova edizione dell’e-book “Come Va la Tua Mente?”
Il libro digitale incorpora testi pubblicati nella sezione “Agli Amici” e contempla due nuove lingue.
Dall’essere al Tutto
Nel suo cammino, l’essere umano ha l’opportunità di uscire da sé stesso e trovare una nuova ragione di vita.
Amicizia e conoscenza: un incontro con Jung

Amici del Dipartimento Culturale vivono un processo di studio su Jung e condividono la loro esperienza nella produzione audiovisiva.
Azione per potenziare
La condotta collaborativa conferisce un significato differente al lavoro e arricchisce la costruzione collettiva.
Il Mito della Caverna di Platone
Immagine simbolica della condizione umana, attraverso la quale il filosofo ritrae il mondo illusorio in cui vive l’essere umano e rivela che esiste una via d’uscita.
Una Vita che illumina il mondo
L’11 giugno si celebra il compleanno del Dott. Celso Charuri.
Presente oltre il Tempo
Dal Golgota alla Galilea: l’esempio vivente che attraversa il tempo.
Rallegrati

La visita dell’angelo a Maria e l’incontro tra Maria ed Elisabetta segnano la storia che precede la nascita di Gesù.


