Ci sarà una festa

Ci sarà una festa

havera-uma-festa-h

Gli invitati sono al loro posto attendendo l’arrivo del festeggiato. Durante l’attesa, conversano sull’amico in comune: il suo lavoro, la sua famiglia e le sue realizzazioni.

Per molti, il compleanno è un momento speciale non solo per chi lo festeggia ma anche per quelli che convivono con lui. Un’opportunità di far regali, fare gli auguri e perfino ringraziare. In alcuni casi questo compito può non esser semplice. Sembra che tra le opzioni materiali non ci sia qualcosa di realmente significativo. Allora è opportuno cercare al di là del materiale, oltre i regali fisici.

Un buon modo di rendere omaggio a un amico speciale è compiere le opere che lui fa. Coloro che si sono disposti a mettere in pratica il lavoro per un obiettivo grandioso hanno l’opportunità di vivere momenti che possono essere percepiti come magici.

Momenti così si diffondono quando tanti amici credono e lavorano per questo. L’opportunità esiste ed è possibile per tutti quelli che già hanno sentito il piacere di partecipare. È il bene in azione.

L’11 giugno 1940 nasceva il Dott. Celso Charuri, ideatore e fondatore della PRÓ-VIDA. Scopri di più sulla sua storia.

Picture of Il Nostro Movimento

Il Nostro Movimento

Leggi di più

Articoli Correlati

Grano, pane, lavoro

Il 1º maggio, una celebrazione della trasformazione generata dalla forza del svolto insieme verso lo stesso obiettivo.

Un tessuto di lino e le sue storie

Dal Medio Oriente a Torino, attraversando secoli e frontiere: il viaggio di un tessuto che ci invita a riflettere sul “passaggio”

Grano, pane, lavoro

Il 1º maggio, una celebrazione della trasformazione generata dalla forza del svolto insieme verso lo stesso obiettivo.

Un tessuto di lino e le sue storie

Dal Medio Oriente a Torino, attraversando secoli e frontiere: il viaggio di un tessuto che ci invita a riflettere sul “passaggio”

X